LUOGO מָקוֹם (Makòm)
LUOGO מָקוֹם (Makòm)! Pur essendo maschile, il suo plurale acquista la forma femminile מְקוֹמוֹת (Mekomòt). Naturalmente questo termine ispira un’esperienza percepita come se fosse una cartolina illustrata che ci fa rivivere ricordi ma è legato a una sorta di staticità risolta. In ebraico מָקוֹם deriva da una radice ק ו ם che è nel movimento…
GROTTA מְעָרָה (Me’aràh)
GROTTA מְעָרָה (Me’aràh)! Anche CAVERNA, ANTRO. Uno spazio vuoto nella terra che si apre. Se si elaborano le sue lettere troviamo infatti una domanda spontanea legata alla מ iniziale: <<Quale è la percezione esperienziale percettiva rappresentata dalla ע del MONTE הַר (Har)?>> Tutta l’energia legata alla terra e al movimento verso il cielo sono in…
COSCIENZA מַצְפּוּן (Matzpùn)
COSCIENZA מַצְפּוּן (Matzpùn)! La radice di questa facoltà intuitiva che ci permette di scoprire il significato profondo e singolare, celato in ogni situazione è צ פ ן (Tzàdi-Pè’- Nun finale). Non è un caso che include la radice צ ו ף (Tzàdi-Vav-Pe’ sofìt) che esprime il senso del galleggiare ed emergere sul pelo dell’acqua. Nel…
MEDITAZIONE מֶדִיטַציָה (Medìtatzia)
MEDITAZIONE מֶדִיטַציָה (Medìtatzia)! Questa volta scelgo il termine più vicino alla nostra lingua per tradurre una parola che ha molti sinonimi . È mio desiderio elaborarli uno ad uno. L’Accademia della Lingua ebraica traduce MEDITAZIONE בּוֹנְנוּת (Bonenùt). La sua radice è la stessa di בִּינָה (Binàh) INTELLIGENZA, COMPRENSIONE, SAGGEZZA, INTELLETTO, CAPACITA’ di intendere una cosa…
MORTE מָוֶת (Màvet)
MORTE מָוֶת (Màvet)! MORTO מֵת (Met) si scrive con le stesse lettere di תָּם (Tam) INTEGRO, COMPLETO e תֹּם (Tom) RETTITUDINE e ONESTÀ. La sua radice è מ ו ת (Mem, Vav, Tav): MORIRE לָמוּת (Lamùt). Laמ , pura forza di rigenerazione e rinascita, manifesta la sua potenza di purificazione ed esprime la sua dimensione…
AZZIMA מַצָּה (Matztzàh)
AZZIMA מַצָּה (Matztzàh)! Il pane azzimo, לֶ֣חֶם עֹנִי (Lèchèm ‘òni) il PANE dell’AFFLIZIONE in ricordo della schiavitù (Deuteronomio 16,3)! Gli ebrei non vollero perdere un minuto in più in quella terra che li aveva tenuti schiavi e non ebbero il tempo di far lievitare il pane. Il pane dell’“umiltà” che rifugge dal lievito che gonfia…
PIENEZZA מְלֵאוּת (Melèut)
PIENEZZA מְלֵאוּת (Melèut)! Anche מְלֹ֥א (Melò). “Tutta la terra è PIENA dalla Sua GLORIA” מְלֹ֥א כָל־הָאָ֖רֶץ כְּבוֹדוֹ (melò chol haàretz chevodò (Isaia 6, 3). Tutta la terra è piena della Sua Luce e della Sua Presenza. Hashèm è DISTINTO קָדוֹשׁ (Kadòsh) dal mondo ma lo RIEMPIE מְמַלֵּא (Memallè) della Sua Maestà. Hashèm è “Trascendente e…
BAGNO RITUALE מִקְוֶה (Mikvèh)
BAGNO RITUALE מִקְוֶה (Mikvèh)! BACINO per lo più d’acqua e CONFLUENZA. La prima volta che appare questa parola nella sua più corretta definizione, è nel verso 10 del primo capitolo di Genesi, nel terzo giorno della creazione: וּלְמִקְוֵ֥ה הַמַּ֖יִם קָרָ֣א יַמִּ֑ים ….E la RACCOLTA delle acque chiamò (il Signore) MARI יַמִּים (Yammìm). (Ulemikvèh hammàyim karà…
FAMIGLIA מִשְׁפָּחָה (Mishpachàh)
FAMIGLIA מִשְׁפָּחָה (Mishpachàh)! Il suo plurale è מִשְׁפָּחוֹת (Mishpachòt). Nella sua forma costrutta troviamo un bellissimo esempio in Genesi 12,3: וְנִבְרְכוּ בְךָ כֹּל מִשְׁפְּחוֹת הָאֲדָמָה (Venivrechù vechà col mishpechòt haadamàh)! E SARANNO BENEDETTE IN TE TUTTE LE FAMIGLIE DELLA TERRA. Abramo, il primo patriarca, sentiva amore e responsabilità umana verso tutti e il Signore gli…
CIRCONCISIONE מִילָה (Milàh)
CIRCONCISIONE מִילָה (Milàh)! Per essere chiara, mi riferisco subito al PATTO בְּרִית della מִילָה perché in questa mitzvàh מִצְוָה ritroviamo la forza del legame di un popolo che per rispettare questo patto con Hashem, ha sofferto e affrontato il martirio durante tutta la storia dell’umanità. Infatti troviamo nel verso 11 del capitolo 17 di Genesi…