POPOLO עַם (‘Am)
POPOLO עַם (‘Am) ma anche גוֹי (Goy) nel significante più specifico di NAZIONE. וּמִ֤י כְעַמְּךָ֙ כְּיִשְׂרָאֵ֔ל גֹּ֥וי אֶחָ֖ד בָּאָ֑רֶץ (Umi che’ammechà cheIsràel goy echad baàretz?) E QUALE (POPOLO) è come il POPOLO TUO come ISRAELE, NAZIONE UNICA SULLA TERRA? (Samuele II 7,23) Disse il Signore ad Abramo: וְאֶֽעֶשְׂךָ֙ לְגֹ֣וי גָּדוֹל (Veesechà legòy gadòl Genesi 12,2)…
UVA עֶנָב (‘Enàv)
UVA עֶנָב (‘Enàv)! La forma più usata è al plurale עֲנָבִים (‘Anavim). La rappresentazione grafica di un אֶשְׁכּוֹל עֲנָבִים (Eshcòl ‘anavìm) GRAPPOLO d’UVA dona subito un’atmosfera di vita ebraica. Chi non ricorda quello trasportato a spalla dagli esploratori. “Come uva nel deserto ho amato (trovato) Israele..” כַּֽעֲנָבִ֣ים בַּמִּדְבָּ֗ר מָצָ֙אתִי֙ יִשְׂרָאֵ֔ל (Ca’anavim bammidbar matzati Israel) –riferisce…
INDIPENDENZA עַצְמָאוּת (‘Atzmaut)
INDIPENDENZA עַצְמָאוּת (‘Atzmaut)! Anche AUTONOMIA! Il nostro primo diritto è quello di ESISTERE לְהִתקַיֵּם (Lehitkayyem – ESISTENZA קִיוּם (Kiyum)). Tutta la vita, cerchiamo di conquistare la vera comprensione della nostra ESSENZA עַצְמוּת (‘Atzmut). Senza una completa conquista della nostra realtà mentale, spirituale e coscienziale non possiamo sentirci veramente allineati col nostro Sé e con il…
TEMPO זְמָן (Zemàn) – עֵת (‘ Et)
TEMPO זְמָן (Zemàn)! Ma anche עֵת (‘ Et)! Due parole così diverse nella scrittura con tanti sinonimi in comune. Per l’israeliano medio hanno semplicemente lo stesso significato anche se זְמָן (Zemàn) è usata più frequentemente. Per le persone più colte עֵת (‘Et) è un termine più raffinato che si trova molte volte nel Tanach. Il…
AVVENIRE עָתִיד (‘atìd)
M. E. Artom sceglie questo vocabolo ebraico che in genere conosciamo come tempo FUTURO. Una porta ד che raggiunge il TEMPO עֵת (‘Et) creativo, metafisico della י. Una porta che trascenda le dimensioni del tempo e dello spazio per permetterci di essere nelle dimensioni e nelle relazioni. La sua radice è ע ת ד Preparare…
VINO יַיִן (Yayin)
E’ sconosciuta l’origine di questa parola e quindi non posso rilevarne la radice. La prima volta che appare nella Torah è nell’episodio di Noè che aveva piantato una vigna כֶּרֶם (Cherem) e che bevuto il VINO יַיִן (Yayin) si era ubriacato ש כ ר. UBRIACO שִׁכּוֹר. Sappiamo tutti che abusare di questa inebriante bevanda è…
ALBERO עֵץ (‘etz)
Anche אִילָן (Ilan): parola “poetica” ma meno usata nel quotidiano. Il 12 gennaio 2018 su face book , ho dato inizio a questo percorso di “crescere con le radici delle parole ebraiche” che oggi compie DUE ANNI. La prima raffigurazione grafica scelta fu proprio quella di un ALBERO עֵץ (‘etz) : radici שָׁרָשִׁים (Shorashim – radice שֹׁרֶש Shoresh) ben piantate a terra e…