LEGATURA עֲקֵדָה (‘Akedàh
LEGATURA עֲקֵדָה (‘Akedàh)! ע ק ד (‘Àyin-Kof-Dàlet) ci introduce nel tema di LEGARE MANI E PIEDI. וַֽיַּעֲקֹד֙ אֶת־יִצְחָ֣ק בְּנ֔וֹ (Vayya’akòd et-Yitzchàk benò)[1] «E (Abramo) legò Isacco, suo figlio». Una parola famosa è עֲקֵדָה (‘Akedàh) perché viene usata per denominare il sacrificio non consumato di Isacco: עֲקֵדַת יִצְחָק (‘Akedàt Yitzchàk) LA LEGATURA DI ISACCO. Vorrei affrontare questo…
AIUTO עֶזְרָה (‘Ezràh)
AIUTO עֶזְרָה (‘Ezràh)! ע ז ר AIUTARE, APPOGGIARE, SPRONARE, FACILITARE nonché SOCCORRERE e SALVARE. La ע occhio-sorgente che portata all’estreme conseguenze diventa pura percezione esperienziale, accompagna la ז e la ר che insieme formano la parola זָר (Zar) STRANIERO. Questa radice ci porta in automatismo a soccorrere e a conoscere parti di noi sconosciute, bisognose…
TESTIMONEעֵד (‘Ed)
TESTIMONE עֵד (‘Ed)! Una piccola e grande parola che ci investe in prima persona nell’essere qui ed ora in ogni occasione. UNA PORTA ד che si apre all’esperienza più totale della visione, per lo più sconosciuta, della FONTE della Realtà della ע, fedele alla fede e sensibile nei confronti del sovrannaturale. Un anelito a penetrare “oltre…
POVERTÀ עֹנִי (‘Ònì anche עֳנִי)
POVERTÀ עֹנִי (‘Ònì anche עֳנִי)! Rav Dante Lattes ha dedicato un capitolo intero sul concetto di povertà, seguirò le sue orme. In ebraico POVERO viene espresso con molti vocaboli: עָנִי (‘Anì) è il più usato e deriva dalla radice di עֹנִי ע נ ה/ ע נ י ; facciamo attenzione che per l’assonanza molto vicina…
UMILTÀ עֲנָוָה (‘Anavàh)
UMILTÀ עֲנָוָה (‘Anavàh)! Qualità rara e difficile da mantenere salda e duratura. Forse è la qualità più ardua da affrontare per il nostro ego. La sua radice è ע נ ו (‘Àyin-Nun-Vav) e raffigura per intero la parola עָנָו (‘Ànav) UMILE, al femminile עֲנָוָה (‘Anavàh). Ecco l’unica volta che appare nella Torà e che si…
EBRAICO עִבְרִית (Ivrit)
EBRAICO עִבְרִית (‘Ivrìt)! La radice legata alla prima denominazione di EBREO עִבְרִי (‘Ivrì) è ע ב ר (‘Ain-Bet-Resh). Essa introduce il tema dell’ATTRAVERSAMENTO e del PASSARE. עָבָר (‘Avàr) PASSATO. La parola ebreo עִבְרִי (‘Ivrì) non risale al nome di Abramo אַבְרָהָם (Avrahàm) come molti pensano ma è legata alla funzione di Abramo come “traghettatore” dell’umanità…
PELLE עוֹר (‘Or)
PELLE עוֹר (‘Or)! Essa nasce fin dal capitolo 3,21 della Torà come primo abito di Adamo ed Eva: וַיַּעַשׂ֩ ה’ אֱלֹקִים לְאָדָ֧ם וּלְאִשְׁתֹּ֛ו כָּתְנֹ֥וֹת עֹ֖ור וַיַּלְבִּשֵֽׁם׃ פ (Vayya’as Hashèm Elokìm leadàm ulishttò cotnòt ‘or vayyalbishèm) “E fece Il Signore Iddio per l’uomo e sua moglie tuniche di PELLE.” PELLE עוֹר (‘Or) è una parola che…
INDIPENDENZA עַצְמָאוּת (‘Atzmaùt)
INDIPENDENZA עַצְמָאוּת (‘Atzmaùt)! Anche AUTONOMIA! Il nostro primo diritto è quello di ESISTERE לְהִתקַיֵּם (Lehitkayyèm – ESISTENZA קִיוּם (Kiyùm)). Tutta la vita, cerchiamo di conquistare la vera comprensione della nostra ESSENZA עַצְמוּת (‘Atzmùt). Senza una completa conquista della nostra realtà mentale, spirituale e coscienziale non possiamo sentirci veramente allineati col nostro Sé e con il…
POPOLO עַם (‘Am)
POPOLO עַם (‘Am) ma anche גוֹי (Goy) nel significante più specifico di NAZIONE. וּמִ֤י כְעַמְּךָ֙ כְּיִשְׂרָאֵ֔ל גֹּ֥וי אֶחָ֖ד בָּאָ֑רֶץ (Umi che’ammechà cheIsràel goy echad baàretz?) E QUALE (POPOLO) è come il POPOLO TUO come ISRAELE, NAZIONE UNICA SULLA TERRA? (Samuele II 7,23) Disse il Signore ad Abramo: וְאֶֽעֶשְׂךָ֙ לְגֹ֣וי גָּדוֹל (Veesechà legòy gadòl Genesi 12,2)…
UVA עֶנָב (‘Enàv)
UVA עֶנָב (‘Enàv)! La forma più usata è al plurale עֲנָבִים (‘Anavim). La rappresentazione grafica di un אֶשְׁכּוֹל עֲנָבִים (Eshcòl ‘anavìm) GRAPPOLO d’UVA dona subito un’atmosfera di vita ebraica. Chi non ricorda quello trasportato a spalla dagli esploratori. “Come uva nel deserto ho amato (trovato) Israele..” כַּֽעֲנָבִ֣ים בַּמִּדְבָּ֗ר מָצָ֙אתִי֙ יִשְׂרָאֵ֔ל (Ca’anavim bammidbar matzati Israel) –riferisce…