PIOGGIA גֶּשֶׁם (Ghèshem)
PIOGGIA גֶּשֶׁם (Ghèshem)! Una parola originale perché ci si aspetta un tema completamente “bagnato” ed invece troviamo addirittura come altro significato MATERIA e CORPO. MATERIALITA’ גַּשְׁמִיּוּת (Gashmiyùt) infatti condivide la sua radice: ג ש ם . È ovvio che esprima anche lo SCENDERE della PIOGGIA ma manifesta REALIZZARE, REALIZZARSI ed ESEGUIRE. La PIOGGIA גֶּשֶׁם (Ghèshem)…
NOSTALGIA גַעגוּעִים (Ga’gu’im)
NOSTALGIA גַעגוּעִים (Ga’gu’im)! Si usa per lo più al plurale questa parola che ricorda i tempi andati e non si trova nei testi sacri. Una parola che nasce col sinonimo più vicino di PASSIONE, DESIDERIO תְּשׁוּקָה (Teshukaàh ש ק ק) ma anche di ASPIRAZIONEכְּמִיהָה (Chemihàh). Oggi è il tempo di AVERE NOSTALGIA לְהִתְגַעגֵעַ (Lehitga’ghe’a) di…
ORGOGLIO גַּאֲוָה (Gaavàh)
ORGOGLIO גַּאֲוָה (Gaavàh)! La sua radice ג א ה (anche ג א י ) appare rare volte nella Toràh e viene usata solo per manifestare la Maestà e l’Eccellenza di Hashem o dell’aiuto offerto a Israele tramite questa Magnificenza. Famosa la ripetizione di questa radice in una rara forma rafforzativa, nella Cantica di Mosè e…
Ghetto ֹגֶטּו
GHETTO גְטּוֹ ! Così venne chiamato il rione veneziano della Giudecca per lo più abitato dagli ebrei. Esso nel 1516 divenne luogo chiuso e separato dal resto di Venezia e fu il primo ghetto d’Italia!! Fu chiamato forse così perché era situato vicino ad una fonderia che in veneziano si dice GE’TTO. In giudaico-romanesco anche…