CAMMINO ְדֶרֶך (Dèrech)
CAMMINO ְדֶרֶך (Dèrech)! VIA, STRADA, PASSAGGIO, MODALITÀ di PROCEDERE. Evidenzio subito la sua radice ד ר ך il cui tema primario è calpestare con i piedi (Lidròch) לִדְרֹךְ, lasciando orme evidenti se penso alla nostra esistenza. ך ד ר esprime nella sua forma fattiva לְהַדְרִיךְ (Lehadrìch) MOSTRARE IL CAMMINO ad altri. Nel termine מַדְרִיךְ (Madrìch)…
DIALOGO דּוּ-שִֹיחַ (Du- sìach)
DIALOGO דּוּ-שִֹיחַ (Du- sìach)! שִֹיחַ (Sìach) CONVERSAZIONE! Il senso del convergere tout court! Questa breve parola nasce in ebraico primariamente come ARBUSTO, cespuglio; appare per la prima volta in Genesi 2,5 וְכֹ֣ל ׀ שִׂ֣יחַ הַשָּׂדֶ֗ה טֶ֚רֶם יִֽהְיֶ֣ה… (Vechòl sìach hassadè tèrem Yihyèh…) “E ogni arbusto del campo ancora non c’era (non era comparso)….” in attesa…
SILENZIO דְּמָמָה (Demamàh)
SILENZIO דְּמָמָה (Demamàh)! Si parla di quel silenzio che viene spiegato come חֲרִישִׁי קוֹל VOCE DI BISBIGLIO, VOCE DI SUSSURRO a cui si accede quando scompariamo a noi stessi ed entriamo in uno spazio di VERO ASCOLTO: שְׁמַע (shema’) ASCOLTA. Lo stesso in cui Elia ha riconosciuto Dio che si è manifestato a lui come…
CONOSCENZA דַעַת (Dà’at)
CONOSCENZA דַעַת (Dà’at)! La sua radice è י ד ע CONOSCERE, SAPERE. La י non è sempre presente. דַעַת è un termine molto interessante che ci permette di sondare molte sue dimensioni, infatti possiamo provare a delinearle. La più diretta è entrare nelle sue lettere: le relazioni aperte della ד si aprono all’esperienza segreta della…
ATTACCAMENTO דְּבֵקוּת (Devekut)
ATTACCAMENTO דְּבֵקוּת (Devekut)! Anche FERVORE. La parola più significativa che fa intendere la natura di questa parola è דֶבֶק (Devek) COLLA. דְּבֵקוּת (Devekut) infatti è anche INCOLLAMENTO. È interessante approfondire questo termine che acquista un potere spirituale straordinario quando accade nelle sfere più alte del nostro Sé. Sublime la preghiera del verso 4 del Salmo…
PAROLA דָבָר (Davar)
PAROLA דָבָר (davar)! Non è la parola della creazione ( א מ ר ) ma è quella parola che risuona nel DESERTO מִדְבָּר (midbar) anche in solitudine. דָבָר è anche COSA, AVVENIMENTO, CAUSA, INFORMAZIONE, ARGOMENTO ed altri significanti nell’ambito dell’ espressione verbale ed esperienziale. La prima, א מ ר (Alef-Mem-Resh) DIRE che è il dettame…