CANDELABRO מְנוֹרָה (Menoràh)
Il CANDELABRO מְנוֹרָה (Menoràh) d’oro dai sette bracci ci porta subito al tempo dell’edificazione del Santuario nel deserto. Una massa plastica di un solo pezzo senza assemblaggi aggiuntivi nella coerente UNITA’ dell’energia divina. Può significare la creazione del mondo con lo שַׁבָּת (Shabbat-Sabato) simboleggiato dal fusto mediano ma non solo. Hirsh percepisce la struttura della…
USCITA יְצִיאָה (Yetziàh)
USCITA יְצִיאָה (Yetziàh)! La sua radice è י צ א (Yod-Tzàdi- Àlef) anche se a volte la י scompare. Il tema dell’USCIRE לָצֵאת (Latzet) si accompagna anche ad allontanarsi, abbandonare, pubblicare ed altri. La parola יְצִיאָה può essere usata per la NASCITA יְצִיאָה לָעוֹלָם (Yetziàh la’olàm) lett. USCITA AL MONDO come sinonimo di (Ledàh) לֵידָה…
AZIONE פְּעֻלָּה (Pe’ullàh)
AZIONE פְּעֻלָּה (Pe’ullàh)! La fase finale di ogni atto creativo: la realizzazione, la messa in ATTO פֹעַל (Po’al), il FARE לַעֲשוֹת (La’asot)! Questa descrizione obbliga a vedere dei risultati tangibili ma se io volessi porre l’attenzione su un moto interno che dona percezioni vibratorie, desiderose di agire לִפְעֹל (Lif’ol) dentro di me? O se prego…
AZZIMA מַצָּה (Matztzà)!
AZZIMA מַצָּה (Matztzà)! Il pane azzimo! Gli ebrei non vollero perdere un minuto in più in quella terra che li aveva tenuti schiavi e non ebbero il tempo di far lievitare il pane. Il pane dell’“umiltà” che rifugge dal lievito che gonfia e ricorda la superbia del nostro “ego”! Non è facile intravedere la sua…
PESACH פֶּסַח (Pasqua)!
PESACH פֶּסַח (Pasqua)! PESACH פֶּסַח (Pasqua)! Questa parola deriva dalla radice פ ס ח che significa PASSARE OLTRE ma soprattutto è il nome del “SACRIFICIO” dell’agnello che si mangiò in FAMIGLIA la notte prima dell’uscita dall’Egitto. Torna il concetto di בַּיִת (Bait) CASA, FAMIGLIA. Questa parola può anche essere letta come פ סח (Pe’ Sach…
SOLUZIONE פִּתְרוֹן (Pitron)
SOLUZIONE פִּתְרוֹן (Pitron)! Plurale פִּתְרוֹנִים ma anche פִּתְרוֹנוֹת . Questa radice פ ת ר (Interpretare, risolvere) abbonda nei racconti di Giuseppe יוֹסֵף , “l’interprete dei sogni”. L’espressione più significativa e vera che afferma ai suoi compagni di prigionia, il coppiere e il panettiere, possiamo leggerla nel verso 8 del capitolo 40 di בְּרֵאשִׁית (Genesi) “…
TEMPO זְמָן (Zemàn) – עֵת (‘ Et)
TEMPO זְמָן (Zemàn)! Ma anche עֵת (‘ Et)! Due parole così diverse nella scrittura con tanti sinonimi in comune. Per l’israeliano medio hanno semplicemente lo stesso significato anche se זְמָן (Zemàn) è usata più frequentemente. Per le persone più colte עֵת (‘Et) è un termine più raffinato che si trova molte volte nel Tanach. Il…
FRATERNITA’ אַחֲוָה (achavàh)
FRATERNITA’ אַחֲוָה (achavàh)! Come è simile alla parola אַהֲבָה (Ahavàh) AMORE! Essa mi invita a donarvela anche come è spiegata sul vocabolario: VICINANZA DI CUORI (Kirvat levavot) קִרְבַת לְבָבוֹת, PATTO di FRATELLI בְּרִית אַחִים (Berit achim), LEGAME DI CUORE יַחַס לְבָבִי (Yachas levavì) ma anche del MIO CUORE. I nostri saggi insegnano nei confronti di…
ARCOBALENO קֶשֶׁת
ARCOBALENO קֶשֶׁת (Keshet)! Il suo nome per intero è קֶשֶׁת בֶּעָנָן (Keshet be’anan) Un ARCO NELLA NUVOLA. ַLuce pura che si disperde e si rifrange sulla sua acqua (Maim) מַיִם, e si tinge di infinite screziature anche se non tutte percepibili dai nostri occhi. Ciò che è chiaro è che dietro ogni nuvola c’è il…
SEFIRA’H סְפִירָה
SEFIRA’H סְפִירָה ! La sua traduzione più immediata è CONTEGGIO o CONTA e si scrive esattamente come la parola SFERA ספֵירָה. La radice ס פ ר esprime due temi in particolare il CONTARE לִסְפֹּר (Lispor) e il RACCONTARE (Lesapper) לְסַפֵּר. Da un punto di vista della Kabalàh le סְפִירוֹת SEFIROT , 10 di NUMERO מִסְפָּר…